Home Scienze Immergiti nel golfo di Napoli con “M.I.N.D.”: la nuova rubrica di FondaliCampania

Immergiti nel golfo di Napoli con “M.I.N.D.”: la nuova rubrica di FondaliCampania

da Maria Chiara Langella
0 commento
Golfo-Napoli-Rubrica-M.I.N.D.-Fondalicampania

Sin dalla sua fondazione, FondaliCampania si occupa di promuovere la tutela del mare che bagna le nostre coste e la salvaguardia degli organismi che lo popolano, rispettandone la diversità biologica e garantendo l’equilibrio delle caratteristiche chimico-fisiche dell’ambiente marino.

L’inquinamento e l’attività irresponsabile dell’uomo mettono in pericolo quotidianamente la sopravvivenza delle specie che popolano il nostro mare.

Specie con caratteristiche originali ed irripetibili, a volte un po’ buffe, che ci ricordano che ognuno, con la propria unicità, può fare la differenza per assicurare, a chi è indifeso, il diritto al benessere e alla vita. Altre ancora preziose e meravigliose e che, spesso, non conosciamo.

Con queste consapevolezze, la redazione di FondaliCampania è felice di presentare ai lettori una nuova rubrica dedicata ai meravigliosi organismi che il mare del nostro stupendo golfo di Napoli ospita. Ogni settimana sarete accompagnati alla scoperta di un organismo che vive nelle nostre acque, esplorando tra le curiosità più interessanti per comprendere l’importanza della sua presenza nel mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema.

Ma cosa significa M.I.N.D.?

Il titolo della nuova rubrica sarà M.I.N.D. Scopriamo insieme perché questo titolo!

L’acronimo MIND, che sta per Marine Inhabitants of Naples gulf Diversity (Diversità degli abitanti marini del golfo di Napoli), riflette lo scopo primario della rubrica. Ogni venerdì, infatti, verrà proposta la descrizione storica e tassonomica degli organismi che abitano le acque del golfo di Napoli.

L’acronimo, letto come parola unica MIND – termine inglese, tradotto in italiano nel sostantivo mente – vuole essere un monito affinché si tenga bene a mente il dovere di ognuno di noi di garantire la tutela di ciascun organismo che popola l’ambiente marino. Preparatevi ad immergervi in un mondo straordinario, ricco di vita e di storie sorprendenti!

Stay tuned M.I.N.D. sta arrivando!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Riapre il Parco a Mare di Portici (NA): orari, strutture e modalità di accesso

Leggi anche

Lascia un Commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione intenderemo che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta