L’ottimismo favorisce il progresso e incentiva i buoni propositi, quindi ripartiamo dalle 10 buone notizie del 2022 che ci fanno ben sperare per la salute del nostro pianeta. Il 2022…
Scienze
-
COP 15 sull’estinzione della biodiversità a Montreal, lo scopo è raggiungere un accordo per scongiurare l’estinzione delle specie. Fra gli obbiettivi si considera l’ipotesi di conservare il 30 per cento…
-
Tutto quello che c’è da sapere sulla COP27 tra risvolti positivi e controversie. a cura di Elisabetta Rota Cos’è la COP? È la Convenzione Quadro dell’ONU sui cambiamenti climatici, vuol…
-
Piccola ma utilissima, l’alga Spirulina ha sia proprietà nutritive che “ambientali” L’alga spirulina fa parte della famiglia dei cianobatteri, cresce in laghi salati con acque alcaline e calde in particolare…
-
Quest’anno le ondate di caldo non hanno colpito solo il continente europeo, ma anche il mar Mediterraneo. Nella parte ovest del mare le temperature sono state tra i quattro e…
-
A cura di Emanuela Di Lecce Della serie: si può sempre imparare dagli animali, anche da quelli apparentemente non molto simili a noi! E parliamo in particolar modo di uno…
-
A cura di Emanuela Di Lecce Oramai sentiamo parlare spesso della plastica, dei problemi che essa causa a noi e alla biodiversità marina, ma quali potrebbero essere le possibili soluzioni…
a cura i Emanuela Di Lecce Vi parlerò oggi di una recente scoperta sul comportamento di uno degli animali più belli ed affascinanti che abbiamo nel nostro amato mare: la…
Il Mediterraneo è ricco di biodiversità così come di problemi: cambio di temperature, turismo, pesca eccessiva e veleni assediano il nostro mare. Elenco argomenti: Un mare troppo caldo un mare…
a cura di Rosa Donadio LE CORRENTI DI RISACCA: UN PERICOLO PER I BAGNANTI! COSA SONO E COME RICONOSCERLE. Queste correnti, definite in letteratura come “rip currents” sono state descritte…