Il progetto Sentinelle del Mare prevede il campionamento delle microplastiche (pezzi di plastica compresi fra 1 mm e 5 mm) , lungo le spiagge del Golfo di Napoli. Di seguito sono riportati i risultati dei primi 3 mesi di monitoraggio.
Cosa sono le Microplastiche?
Si definiscono microplastiche tutti i pezzi di plastica inferiori ai 5mm (da 5 mm a 1 mm).
Le microplastiche sono il risultato della scomposizione delle plastiche piu’ grandi ( Macroplastiche) , le quali per effetto di vari fattori naturali quali vento, raggi UV, onde, correnti marine , si dividono in tanti piccoli pezzi , difficili da controllare e raccogliere, per questo dannosi si per la salute dell’ambiente che per gli organismi viventi, uomo compreso.
Secondo le ultime stime , ogni anno in mare finiscono circa 12 milioni di tonnellate di plastica , che a causa del sopracitato fenomeno della scoposizione, si trasformano in microplastiche.
Ne cosegue che la presenza delle microplastiche a mare e quindi sulle spiagge, rappresenta un serio problema con il quale bisogna cominciare a fare i conti.
Scopo del progetto
Fondalicampania si impegna a formare volontari (Sentinelle del mare), in grado di svolgere un piano di Monitoraggio degli arenili.
Allo scopo di garantire il buon esito dell’iniziativa, L’associazione propone un progetto pilota , per il monitoraggio delle microplastiche nel tratto di costa compreso fra Portici, Ercolano e Torre del Greco, San Giovanni e Marina di Puolo.
Il progetto pilota denominato “Sentinelle del Mare”, mira a conoscere lo stato di salute delle spiagge , prima di proporre ai comuni interessati , eventuali soluzioni al riguardo.
Collaborazioni
La sinergia operativa fra le varie forze del territorio è necessaria al fine di ottenere una banca dati affidabile. Per tale motivo è prevista la collaborazione con altre associazioni e con le aree marine protette.
Si ringrazia l’AMP Punta Campanella e Amp Regno di Nettuno per aver aderito all’iniziativa.
Nei prossimi mesi si aggregheranno a noi altre AMP e associazioni di volontariato del territorio.
Primo Report trimestrale gennaio marzo 2023
Microplastiche suddivise per categoria.
Il grafico indica la somma dei materiali ritrovati lungo le 5 spiagge campionate (Portici, Ercolano, Torre del Greco, San Giovanni, Marina di Puolo, Ischia ) suddivisi per categoria.
I risultati si riferiscono ai campionamenti effettuati durante il primo trimestre 2023
Di seguito sono riportati i dati dei primi 3 mesi di campionamento nel 2023, suddivisi per spiaggia
ERCOLANO, SPIAGGIA LA FAVORITA
PORTICI, SPIAGGIA LE MORTELLE
TORRE DEL GRECO, LITORANEA
SAN GIOVANNI, SPIAGGIA MARINA DI SAN GIOVANNI
MARINA DI PUOLO, SPIAGGIA DEL FICO (AMP Punta Campanella)
Report secondo trimestre periodo di campionamento Gennaio – Giugno 2023
I report verranno costantemente aggiornati trimestralmente.
2 commenti
Vorrei partecipare alla raccolta sulle spiagge
Buongiorno Paola,
Il progetto prevede il campionamento delle microplastiche lungo le spiagge. Se sei interessata a partecipare leggi il link di riferimento ed invia la tua candidatura tramite mail. Grazie