La crisi climatica è ormai sotto gli occhi di tutti. Il mondo sta ora migrando verso nuovi orizzonti di sostenibilità ambientale, anche se la strada è ancora lunga, ma, come…
fondali_admin
-
Osmosi inversa: Creare energia con l’acqua di mare, nuove sfide per un futuro sostenibile a zero emissioni L’energia rinnovabile è diventata una priorità per molte nazioni in tutto il mondo,…
-
Il progetto Sentinelle del Mare prevede il campionamento delle microplastiche (pezzi di plastica compresi fra 1 mm e 5 mm) , lungo le spiagge del Golfo di Napoli. Di seguito sono…
-
Il 20 marzo si è concluso a Interlaken, Svizzera, il sesto rapporto di valutazione dei cambiamenti climatici da parte dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il principale organismo internazionale per la valutazione…
-
L’Associazione FondaliCampania APS si riempie di solidarietà grazie al nuovo progetto locale “Sentinelle del Mare”, un’iniziativa per i giovani del territorio supportati dall’associazione . Le tematiche principali del progetto sono lo…
-
Siamo in un’epoca in cui manager e consigli d’amministrazione di multinazionali mondiali, annunciano sempre più obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Per farlo si affidano alla Verra,…
-
Lunedì mattina l’associazione Fondalicampania Aps ha provveduto ad installare i nuovi cartelli indicanti i tempi di degrado degli oggetti di uso comune , lungo le spiagge di Massa Lubrense. Il…
Come apprendiamo dalla pagina del Parco Archeologico Campi Flegrei, durante il periodo Pasquale sono emersi nuovi reperti durante una ricognizione di controllo nelle Terme del Lacus. Una nuova stanza e…
Il trattato era uno degli obiettivi previsti dall’accordo di Kunming-Montreal di arrivare ad almeno il 30% di protezione degli oceani del mondo entro il 2030. Attualmente poco più dell’1% delle…
PUAD sta per “Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo”. È uno strumento previsto dal decreto legge 5 ottobre 1993 n. 400 che ha introdotto la possibilità di utilizzare…