Il 1° ottobre 2023 si terrà la 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 “𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶”, un’iniziativa dedicata alla 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲, voluta dal Sindaco Gaetano Manfredie coordinata dall’Assessore…
fondali_admin
-
La Connessione Inevitabile Nel tessuto intricato della geopolitica e della sostenibilità, emerge una realtà irrefutabile: la pace e la tutela dell’ambiente sono strettamente intrecciate, intessute in una danza complessa che…
-
La settimana scorsa una tartaruga marina, specie caretta , ha deposto 50 uova lungo le spiagge della litoranea a Torre del Greco. Gli esperti della stazione Anton Dohrn sono intervenuti…
-
L’inquinamento acustico subacqueo rappresenta una forma di inquinamento spesso trascurata, ma che ha gravi conseguenze per gli ecosistemi marini. Mentre solitamente associamo l’inquinamento all’inquinamento atmosferico o all’inquinamento delle acque, il…
-
Saluti, lettori appassionati di questioni ambientali! Oggi siamo qui per annunciare una notizia straordinaria: l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha adottato il tanto atteso Trattato per proteggere gli oceani del…
-
La crisi climatica è ormai sotto gli occhi di tutti. Il mondo sta ora migrando verso nuovi orizzonti di sostenibilità ambientale, anche se la strada è ancora lunga, ma, come…
-
Osmosi inversa: Creare energia con l’acqua di mare, nuove sfide per un futuro sostenibile a zero emissioni L’energia rinnovabile è diventata una priorità per molte nazioni in tutto il mondo,…
L’impronta nascosta delle microplastiche nel cuore del Vesuvio: come studiarne le dinamiche?
a cura di Isabelle van der Vijver Microplastiche: come studiarne le dinamiche? Microplastiche, ormai le sentiamo ovunque. Parliamo di particelle polimeriche dalle dimensioni minori di 5 mm, (scientificamente MPs) che…
Giornata dello studente Federiciano, Elisabetta Rota racconta “Sentinelle del Mare”
Oggi 8 giugno si è tenuto nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, a largo San Marcellino, la “Giornata dello studente federiciano”. Prima edizione dell’iniziativa dedicata a tutti gli studenti…
Il progetto Sentinelle del Mare prevede il campionamento delle microplastiche (pezzi di plastica compresi fra 1 mm e 5 mm) , lungo le spiagge del Golfo di Napoli. Di seguito sono…