La scorsa settimana vi ho parlato del whale watching, cercando di sminuire nel mio piccolo l’operato di acquari e parchi marini. Voi avete un’idea di quello che realmente accade in…
Fondali Campania
-
Pulizia spiagge Ercolano 13 dicembre 2014 Ancora una volta a distanza di un mese del primo evento ribattezzato “Guerrilla Cleaning” , il Forum dei giovani di Ercolano in collaborazione con…
-
Sabato 15 novembre 2014, il Forum dei Giovani Ercolano e l’associazione Fondalicampania, organizzano la bonifica delle spiagge presso il molo “La Favorita” di Ercolano. L’iniziativa, oltre ad avere lo scopo…
-
Nella prima parte con una provocazione mi ero chiesto cosa fosse il mare, in realtà mi interessava parlare di come l’uomo ha suddiviso le varie aree di cui è composto.Quest’oggi…
-
Senza categoria
Un angolo di paradiso nella Costiera Amalfitana, “Lido capo di conca” ecco l’intervista ai fratelli Ferrara.
Lido capo di conca si trova sotto l’omonima torre vicino alla famosa grotta dello smeraldo a cinque chilometri da Amalfi e a dodici da Positano in costiera amalfitana.La struttura…
-
Spiaggia dello Sgarrupo, Erchie (SA) Chi l’avrebbe mai detto che il paradiso si trovasse a dieci minuti dalla città, nascosto dietro una piazzola di sosta sulla strada costiera? Scavalchi il…
-
Senza categoria
Cos’è il mare?,Se mai qualcuno dovesse chiedermi “Cos’è il mare?” avrei difficolta’ a rispondergli
Se mai qualcuno dovesse chiedermi “Cos’è il mare?” avrei un minimo di difficoltà ed esitazione a rispondergli con fermezza e decisione. Potrei indicarlo, ma sarebbe un po’ riduttivo o potrei…
“Fantozzi cazzi quella gomena” ! Questa indimenticabile scena, entrata a far parte dell’immaginario collettivo italiano, mette a nudo una verità neanche poco sottile. Il vocabolario marinaresco è pieno di termini…
Mi sono addormnetato e ho fatto un sogno,non so perche ma i polpi della Campania sono usciti dai loro anfratti sottomarini per osservare come vivono gli esseri umani.Li hanno…
Raccolto nuovo messaggio in bottiglia dal titolo “L’isola di Caneira”. Firmato da Giovanni Chiaravalle
“ I NOMI E GLI ATTRIBUTI SI DEVONO ACCOMODARE ALL’ESSENZA DELLE COSE E NON L’ESSENZA AI NOMI , PERCHE’ PRIMA FURONO LE COSE POI I NOMI” Galileo Galilei Negli anni…