Parco Marino della costiera tra i più seguiti d’Italia in queste ultime 3 settimane di lockdown. Ampi servizi su Ansa nazionale e sabato in onda su Rai1 con Linea Blu.…
Attualità
-
AttualitàIn Evidenza
“Leoni con i deboli e pecore contro i potenti”, la speranza è nell’attivismo dei cittadini.
Ricominciano i guai a poche ore dalla tanto attesa fase due. Il Sarno ritorna putrido e puzzolente, sul fronte ovest a Mondragone il mare si tinge di nero. Perdonate il…
-
Si avvicina la stagione estiva e le persone dopo due mesi di clausura, aspettano con apprensione che si possa riaprire alla possibilità di raggiungere il mare. La risposta del governo…
-
AttualitàIn Evidenza
Il Sarno è ancora inquinato! Ecco il report delle Sentinelle volontarie del fiume Sarno
Il fiume Sarno ancora molto inquinato, malgrado la chiusura forzata delle fabbriche a causa della quarantena. Questo si evince dal rapporto delle Sentinelle volontarie del Fiume Sarno. In questi giorni…
-
AttualitàSenza categoria
Bacoli, cittadino approfitta della quarantena per sversare rifiuti nel Lago Fusaro
Questa mattina un cittadino Bocolese ha sversato rifiuti nel Lago Fusaro, il fatto ha suscitato sgomento da parte dei cittadini che lo hanno subito segnalato alle autorità competenti. Il sindaco…
-
Tartarughe morta in riva al mare? ecco cosa fare e perché intervenire subito a cura di Francesca Punzo Tartarughe marine morte in riva al mare, con l’ avvicinarsi della Primavera…
-
Scambio culturale, tutela e turismo sostenibile. Dopo Punta Campanella, anche la Gaiola e il Regno di Nettuno ospiteranno giovani studenti europei Zaino in spalla e sogni estratti dal cassetto: decine di…
Praiano, la vera storia di “Jack il furbo”: Il Sindaco di Praiano rassicura i cittadini
Breve storia triste: Praiano, mare inquinato dalla sentina di una barca “Tanto chi mi vede?!” pensò Jack il furbo (nome di fantasia),il mare era una tavola cristallina, nell’aria solo il…
Sembra una barzelletta ma non è cosi! L’amp di punta campanella studia il modo di allontanare i delfini a loro dire “per proteggere i pescatori”. Abbiamo impiegato 4 giorni prima…
Un mare per tutti – “Spiaggia Superabile” arriva al Comune di Napoli, ora si passa ai fatti
Un Mare per tutti – Nella giornata di ieri, giorno 5 febbraio 2020, associazioni del territorio e operatori del settore incontrano il Comune di Napoli per presentare progetti atti a…