In questa nuova puntata di MIND, continuiamo a parlare delle tartarughe marine che popolano il golfo di Napoli. Approfondiremo alcune caratteristiche biologiche di Caretta caretta e descriveremo la fondamentale attività…
caretta caretta
-
Benvenuti ad un nuovo capitolo del nostro viaggio nella biodiversità delle acque del golfo di Napoli. Con MIND, oggi conosceremo meglio le tartarughe marine. Vivere in acqua Caretta caretta, nome…
-
Attualità
ESCLUSIVA Fondalicampania – Nisida, Mauro viene salvato dalla plastica, il racconto di Enpa Salerno
Mauro, questo è il nome della tartaruga Caretta caretta salvata ieri nelle acque di Nisida, lungo la costa flegrea del goFlo di Napoli. A sollevare i sospetti di alcuni pescatori…
-
Confermata la prima nidificazione ad Ascea in Cilento, la pagina Facebook Tartarughe in Campania lo annuncia sul suo profilo. Ieri si era diffusa la voce di una probabile nidificazione di…
-
AttualitàIn Evidenza
Nidi di Tartaruga sulle spiagge, cosa fare in caso di ritrovamento, segui le istruzioni dell’Anton Dohrn
Cominciano le prime deposizioni di tartaruga marina nel mediterraneo, generalmente queste depongono le loro uova sulle spiagge nei mesi di giugno e luglio. Cosa fare in caso di ritrovamento? Tutti…
-
– A cura di Anna Cozolino In questi giorni sono state eseguite due autopsie su altrettante Caretta-Caretta, ritrovate morte sulle coste di Castellammare di Stabia, dopo una lunga navigazione in…
Torre del Greco conta circa 7 km di spiagge, il mese di agosto una tartaruga marina specie caretta caretta ha deposto le sue uova lungo il litorale corallino. Secondo gli…
Le tartarughe, specie caretta caretta ma non solo , scelgono le spiagge Campane per deporre le loro uova, ma spesso è difficile monitorare tutti i nidi allo scopo di studiarli…