Dopo l’articolo sulla classifica delle località balneari della Campania (ecco il link dell’articolo http://www.fondalicampania.com/2016/06/legambiente-premia-la-campania-fra-le.html) siamo qui a parlarvi di Pollica! Fondata da profughi greci nel VII – VIII secolo, all’epoca dell’esodo dei monaci basiliani, Pollica si è sviluppata attorno alla chiesa di San Nicola a partire dal XVI secolo. Comune di circa 2.500 abitanti sulla […]
Categoria: SPIAGGE CAMPANIA
[Video] Spiaggia di Marina di Praia
La costiera Amalfitana è tra le mete turistiche più famose del modo, Positano Amalfi e Vietri rappresentano le maggiori località ma non le uniche, il Comune di Praiano infatti, è un’esempio di accoglienza e conta milioni di visitatori l’anno. Il pittoresco borgo, incastonato fra le rocce della Costiera Amalfitana, conta poco più di 1700 anime. […]
[VIDEO]Una spiaggia nascosta a Massa Lubrense: il Fiordo di Carapolla
Tutti noi sogniamo e desideriamo il relax totale durante una giornata di mare. Quante volte abbiamo sperato nell’assenza della calca in spiaggia? A Massa Lubrense, paese agli estremi della penisola sorrentina, c’è una spiaggetta nascosta che tutti, prima o poi dovremo visitare! Come raggiungerla da terra Si raggiunge a piedi dalla frazione di Torca: da […]
[VIDEO]Un tuffo a Capo di Conca, recensione di Conca de Marini
Lido capo di conca si trova sotto l’omonima torre vicino alla famosa grotta dello smeraldo a cinque chilometri da Amalfi e a dodici da Positano in costiera amalfitana.Immersa in una cornice unica al mondo, la location ideale per un weekend da sogno.Ecco come arrivarci: Per info su Capo di Conca clicca Qui
Fondalicampania Tour: Le spiagge di Erchie in un breve video illustrativo, scopri le meraviglie della Costiera Amalfitana
Erchie è un borgo marinaro di 120 abitanti, molto ospitale e situato sulla Costiera Amalfitana. E’ frazione del comune di Maiori, in provincia di Salerno. Come gli altri paesi della Costiera Amalfitana, Erchie è meta turistica. A est della sua spiaggia principale ci sono piccole baie raggiungibili solo dal mare, tra cui le spiagge “Glauco” e […]
[Video]Il porto di Marina della Lobra, che bella sorpresa!
Una delle cose più gradite dall’uomo, risulta essere quella di ricevere una bella sorpresa, questa è la sensazione che Noi di Fondalicampania abbiamo provato nel visitare il piccolo borgo di Marina della Lobra, frazione di Massalubrense. Marina della Lobra è un piccolo porto turistico situato al riparo della più famosa Punta Campanella in Penisola Sorrentina. […]
[Video]La scogliera di Marina di Puolo, ecco come raggiungere un angolo di Paradiso
Puolo prende il nome dalla villa di Pollio Felice, di questa struttura rimane soltanto l’imponente scheletro che un tempo rappresentò una delle dimore estive più suggestive della Penisola Sorrentina. A pochi chilometri da Sorrento la contrada di Puolo offre ai visitatori paesaggi e spiagge di raro splendore paesaggistico. Per giungere a Marina di Puolo è […]
La Cala di Puolo: Una piccola perla incastonata fra le selvagge coste della Penisola Sorrentina
Fra le mete piu spettacolari della penisola Sorrentina la Cala di Puolo rappresenta sicuramente una tappa obbligata per gli amanti del mare e dello snorkeling. Se state cercando il giusto compromesso fra relax e comodità questo è il posto adatto. Ampio parcheggio(a pagamento) non distante dalla spiaggia, bar e servizi di ristoro, terrazza prendisole (a […]
[Video]Ischia: Ecco i Maronti, fra le spiagge più belle d’Italia
Splendida giornata in compagnia dei soci di Fondalicampania, che in linea con il percorso iniziato l’anno scorso, continuano con il programma di promozione del territorio marino e costiero della Regione Campania. Questa mattina siamo approdati ad Ischia, più precisamente alla spiaggia dei “Maronti”, essa è lunga circa 3km, ed è identificata come una delle spiagge […]
Un veliero a 7 alberi?! Pillole di mare [Parte III]
1) Nel 1896, in 55 giorni, due norvegesi compirono la prima traversata in barca a remi dell’oceano atlantico. Pare che per tenersi su con il morale durante tutto il viaggio si lanciassero a vicenda i più coloriti insulti. 2) Un inglese ha costruito un mini-sottomarino, lungo meno di 3 metri, alto meno di un metro […]