Aerobi vuol dire che respirano.
Ma guardando con attenzione un granchio su uno scoglio non è possibile percepire il movimento della respirazione. Eppure può restarci per ore senza soffocare. Tuttavia se lasciamo lo stesso granchio qualche giorno in un secchio pieno d’acqua, sopravvivrà senza uscire?
La risposta è si, se l’acqua è ossigenata artificialmente oppure riusciamo a mantenerla bella fredda.
La solubilità dell’aria nell’acqua è infatti inversamente proporzionale alla temperatura. Più è freddo il liquido, più ossigeno riesce a trattenere.
Quindi, come respira? Ha i polmoni o le branchie?
Branchie che riescono a recuperare ossigeno anche dall’aria. L’evoluzione ha permesso loro di distinguersi dagli altri crostacei, come gamberi ed aragoste che pure hanno le branchie all’interno del carapace, dando loro una qualità in più. Neanche gli anfibi possono tenergli testa, perché malgrado vivono in acqua e/o fuori, una volta immersi, devono per forza tornare a respirare aria.
Possiamo dire che il granchio è un SUPER animale!
Ve lo aspettavate?
…granchietto N°3.
Seguici su facebook, clicca qui
POTREBBE INTERESSARTI
Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo dal 12 Dicembre 2019 al 9 Marzo 2020
Post Views: 148 Il mare come ponte di cultura – Al MANN di Napoli, Thalassa le meraviglie del mondo sommerso dal 12 dicembre 2019 al 9 marzo 2020 “Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo” Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 12 dicembre 2019 al 9 marzo 2020 400 reperti in mostra, 9 sezioni espositive, un […]
Video “I pesci Parlano” la Rai con lo Zecchino d’oro, raccontano il mare ai bambini
Post Views: 69 I pesci parlano – Avete presente il detto: muto come un pesce? Questa canzone ci racconta che non è proprio così! Come ci dice il titolo anche “i pesci parlano” e possono raccontare grandi storie ai bambini che li sanno ascoltare! Ecco come, dalla fantasia di un bambino, il pesciolino riesce a […]
Arrivederci! Il saluto dei Volontari di Progetto M.A.R.E.
Post Views: 85 Ieri sera i volontari di progetto MARE hanno salutato i cittadini, ringraziando per l’ospitalità ed illustrando i risultati del loro prezioso lavoro. Progetto Mare nasce con lo scopo di diffondere informazioni sulla tutela dei nostri mari con attività messe in campo da aree marine protette, in particolare l’AMP Punta Campanella, e da […]
Comune di Napoli “Per chi ama il mare”, ricomincia la programmazione di eventi per il 2020 a tutela del mare
Post Views: 184 Nella commissione Qualità della Vita, presieduta da Francesco Vernetti, si è oggi discusso delle prossime iniziative che, riprendendo il programma del progetto “Per chi ama il mare”, perseguono l’obiettivo di diffondere una maggiore sensibilità nei confronti del mare e dell’ambiente, soprattutto attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle scuole. Alla riunione odierna […]